Antonio Senes è nato a Bonorva, in provincia di Sassari.
Vive ed opera a Campagnano di Roma.
“Giovane, serio, cosciente, ipersensibile, sensitivo, entusiasta ed amante del bello, allievo dell’affermato, stimato e conosciuto maestro Gianni Testa” dice di lui Francesco Rocco Arena ed aggiunge : “i soggetti depositati con eleganza e raffinatezza conquistano le dimensioni di profondità, altezza ed orizzontabilità e tutto il complesso raggiunge la vera unità voluta, come se la mano, venga diretta dall’alto nel tracciare le forme per esprimere la forza della parola che è costruzione dell’armonia nella ricerca continua del totalmente bello per la purificazione ed elevazione della storia dell’uomo”.
E purissime infatti sono già le creazioni di Antonio, accese da fulgide luci che attraversano le miriadi di segni attentamente composti.
Il pittore guarda all’essenziale e prende, di architetture ed immagini, i dati più salienti, tiene fermo un punto di riferimento con similanza figurata, quindi spazia nel segno geometrico e lascia vibrare il colore.
Moderno cantastorie, con personale traduzione, narra di affetti, ansie, paesaggio e strutture con fantasia che trova espressione in tele scandite da un ordine meticoloso senza perdere in vivacità descrittiva.
“L’arte è il pensiero dell’artista riprodotto sulla tela.
L’arte si esprime in silenzio, verso gli altri… gli altri esprimono l’arte a parole.”
(Antonio Senes)
Dicono di lui
“… La vena narrativa di Antonio Senes sia che tracci antichi percorsi o che sia legata all’astrazione, è autenticamente originale, rigorosa, incisiva. È magica.” (Mara Ferloni)
“Lo stile di Antonio Senes è una fantastica combinazione tra forme geometriche, profili astratti e scene di vita quotidiana; perfettamente assemblata e adattata nelle sue opere.” (Full Throttle)
Leggi l’articolo sulla sua ultima mostra a Campagnano di Roma
Indirizzo: Via Quintilio Gentili 11c, Campagnano di Roma
Email: antoniocsenes@yahoo.it