Il Gruppo Scout Campagnano 1° “San Giovanni Battista” FSE (Federazione Scout d’Europa) nasce a Campagnano nel 1985 con l’obiettivo di avviare nel nostro paese una realtà per ragazzi e ragazze perché vivano insieme la grande avventura dello Scoutismo.
L’Associazione Italiana Guide e Scouts d’Europa Cattolici, propone ai ragazzi il metodo originale dello Scoutismo con la finalità di una formazione morale, civica e religiosa dei giovani.
La nostra Associazione mira a dare alla comunità nazionale e locale cittadini coscienti dei valori spirituali e culturali delle tradizioni e della storia della comunità stessa; che si sentano responsabili verso il bene comune e siano consapevoli del ruolo dell’Italia nel contesto degli altri popoli.
L’Associazione incoraggia nei giovani l’amicizia verso tutti gli uomini, indipendentemente da razza, nazionalità, ceto sociale, cultura o religione; li incoraggia altresì ad avvicinare e comprendere le esigenze, la cultura, le tradizioni delle varie popolazioni e a rispettare il territorio e l’ambiente naturale.
Pertanto l’associazione vuole formare giovani che siano convinti dei valori della democrazia, ed in particolare che siano rispettosi dei valori personali di ciascuno, che sappiano ragionare con la loro testa, che sappiano sostenere le proprie convinzioni nel rispetto delle idee altrui, che siano sempre pronti a collaborare con cristiano spirito di servizio gratuito a beneficio del prossimo.
Ad oggi, il nostro Gruppo “Campagnano 1°” registra oltre 100 soci, ma sono tantissimi i ragazzi e le ragazze che nei nostri 37 anni di attività hanno potuto vivere con gioia questa esperienza.
Il Gruppo è composto da Lupetti e da Coccinelle, bambini e bambine dagli 8 ai 10 anni, che nell’ambiente del “bosco” e della “giungla”, attraverso i giochi, l’osservazione della natura e il clima della Famiglia Felice, si preparano a diventare Esploratori e Guide.
Gli Esploratori e le Guide sono rispettivamente i ragazzi e le ragazze dagli 11 ai 16 anni che, attraverso l’avventura, la scienza dei boschi e la vita di Squadriglia, imparano il senso dell’impegno e della responsabilità per diventare uomini e donne di carattere.
Poi i Rover e le Scolte, dai 16 ai 21 anni, dove lungo la “Strada” e attraverso la Comunità apprendono il senso del servizio verso il prossimo, crescendo e fortificandosi nel carattere e nella fede, maturando scelte di vita.
Infine c’è la Comunità Capi che si dedica ai ragazzi per far si che tutto questo diventi realtà e porti a loro frutto, alle famiglie sicurezza ed alla società uomini e donne su cui fidarsi.
Anche quest’anno sono aperte le iscrizioni al Gruppo Scout
Se vuoi unirti a noi o anche avere qualche risposta ai tuoi dubbi e alle tue curiosità non esitare a contattarci
Coccinelle – Fabiola Morbidelli 320.0538502
Lupetti – Andrea Fabbrizi – 366.5222263
Sono aperte le iscrizioni per la stagione 2018-2019
Indirizzo: Via Sant’Alessandro Vescovo 1, 00063 Campagnano di Roma
Cellulare: 335.6945792
Email: fse.campagnano@tiscali.it
Facebook: https://www.facebook.com/Campagnano1FSE/