• Home
  • Attività
    • Abbigliamento
    • Arredamento
    • Artigianato
    • Associazioni
    • Autoveicoli e riparazioni
    • Bar e Pasticcerie
    • Estetisti e Parrucchieri
    • Gioiellerie
    • Professionisti
    • Ristoranti Pizzerie e Alimentari
    • Servizi
    • Sport
  • News
  • Eventi
  • Il Paese
    • Da visitare
    • Storia
    • Biblioteca Comunale
    • Asilo Nido Comunale
    • Ricette
    • Cartoline dal passato
    • Informazioni utili
  • Registrazione
  • Chi Siamo
  • Contatti
logo
  • Home
  • Attività
    • Abbigliamento
    • Arredamento
    • Artigianato
    • Associazioni
    • Autoveicoli e riparazioni
    • Bar e Pasticcerie
    • Estetisti e Parrucchieri
    • Gioiellerie
    • Professionisti
    • Ristoranti Pizzerie e Alimentari
    • Servizi
    • Sport
  • News
  • Eventi
  • Il Paese
    • Da visitare
    • Storia
    • Biblioteca Comunale
    • Asilo Nido Comunale
    • Ricette
    • Cartoline dal passato
    • Informazioni utili
  • Registrazione
  • Chi Siamo
  • Contatti
Biblioteca Comunale di Campagnano di Roma

Biblioteca Comunale di Campagnano – SBCS “Carlo Maggiorani”

La Biblioteca Comunale “Carlo Maggiorani” di Campagnano di Roma si trova in Corso Vittorio Emanuele II, n.2, presso il Polo Culturale Comunale di Palazzo Venturi.

Dal 2004 fa parte del Sistema Bibliotecario Ceretano Sabatino (SBCS), che riunisce 10 biblioteche comunali della zona nord est dell’Area Metropolitana di Roma Capitale: Anguillara Sabazia, Bracciano, Campagnano di Roma, Cerveteri, Formello, Ladispoli, Manziana, Mazzano Romano, Santa Marinella, Trevignano Romano.

All’interno si possono trovare una grande quantità di libri di qualsiasi genere, adatti a bambini, ragazzi e adulti e personale competente che vi potrà assistere nella scelta del titolo più adatto ai vostri gusti.

Se il libro che desiderate non dovesse essere presente nel patrimonio documentario dell’Istituto, potrete chiedere di poterlo avere in prestito interbibliotecario dalle altre 9 Biblioteche del Sistema Cereano-Sabatino, qualora risultasse presente nei loro Cataloghi.

La Biblioteca Comunale “Carlo Maggiorani” di Campagnano di Roma ospita diverse Sezioni Speciali:

  • Il Centro di Documentazione del Parco di Veio, con titoli che interessano Campagnano, i 9 Comuni del Parco regionale di Veio, gli 11 comuni del Parco regionale di Bracciano-Martignano e sostanzialmente tutti i comuni delle 5 Province della Regione Lazio.
  • La Sezione NPL (Nati per leggere)
    Una sezione all’avanguardia, fondamentale per la formazione dei futuri lettori ma, soprattutto, per arrichire il rapporto genitori, nonni e bimbi da 0 a 6 anni. NPL nasce da un’alleanza tra Bibliotecari, Pediatri e Librai. La Sezione NPL di Campagnano è una delle più ricche del territorio laziale.
  • Il Fondo “Dacia Maraini”
    E’ dedicato alla grande scrittrice italiana che con la sua presenza e amabilità ha fatto molto per la promozione culturale della nostra cittadina. Il Fondo raccoglie e continua a raccogliere tutte le opere pubblicate da Dacia Maraini.
  • Servizio editoriale per giovani autori
    La biblioteca fornisce un aiuto concreto per fare in modo che il proprio manoscritto possa arrivare alla pubblicazione.
    Consulenze, editing e informativa completa sul panorama editoriale attuale: tutto il necessario per farsi strada nel mondo dell’editoria.
    Lo sportello è aperto lunedì e mercoledì dalle 9.30 alle 12.30, e venerdì dalle 15.30 alle 18.00.

     

Orari di apertura al pubblico della Biblioteca Comunale
Lunedì: ore 8:30 – 13:30
Martedì: ore 8:30 – 13:30 / 14:00 – 15:30
Mercoledì: 8:30 – 13:30
Giovedì: ore 10:30 – 13:30 / 14:00 – 18:00
Venerdì: ore 10:30 – 13,30 / 14:00 – 18:00

Contatti
Per qualsiasi tipo di assistenza si può chiamare il numero 06.9042924.

Catalogo libri online
Per scaricare un e-book occorre seguire questi semplici passaggi:

  1. Registrati presso la biblioteca e richiedi la tua username e la tua password
  2. Vai sul sito http://opac.regione.lazio.it/SebinaOpac/.do?sysb=ceretano
  3. Clicca su “Accedi” in alto a destra ed inserisci username e password
  4. Seleziona la categoria “E-BOOK” e cerca il titolo e/o l’autore che desideri
  5. Scarica l’e-book scelto dal link che sarà inviato alla tua caselle di posta elettronica

Il Sistema Bibliotecario Ceretano-Sabatino (SBCS) nasce nel 1996 e da allora le biblioteche che ne fanno parte cooperano tra di loro, partecipando ai bandi regionali e realizzando molte iniziative in comune, coprendo un territorio di 200.000 abitanti e con un patrimonio di oltre 400.000 documenti.

Dal 2016 il SBCS si è dotato di un nuovo, importante strumento: la Rete Indaco con 1 milione e 700.000 e-book e altre risorse digitali, 50 e-reader, 10 tablet.
Un’offerta molto ampia in grado di soddisfare tutte le tipologie di lettori.

Se hai il piacere di leggere, ora sai meglio dove trovare il tuo libro.

Categorie

  • Abbigliamento
  • Arredamento
  • Artigianato
  • Associazioni
  • Autoveicoli e riparazioni
  • Bar e Pasticcerie
  • Estetisti e Parrucchieri
  • Gioiellerie
  • Professionisti
  • Ristoranti Pizzerie e Alimentari
  • Servizi
  • Sport
  • Turismo
banner

Eventi

Domenica 19 Marzo 2023 – Donazione AVIS Campagnano
Domenica 19 Marzo 2023 – Donazione AVIS Campagnano

Notizie

7-9 luglio 2023 – XX edizione del Funny Festival
7-9 luglio 2023 – XX edizione del Funny Festival

Da visitare

MAP – Museo Archeologico del Pellegrino
MAP – Museo Archeologico del Pellegrino

© 2016-2022 Pselion Web Agency - P.IVA 07184461007 - ThemeinProgress

Privacy Policy Cookie Policy