L’amore per la tradizione ci ha spinti a ricercare la ricetta della tradizionale e golosissima Pizza di Pasqua, da mangiare preferibilmente abbinata ai salumi nostrani oppure al cioccolato, inzuppata o gustata anche da sola. Continua
La pizza sbattuta è un dolce, anzi una torta tipo pan di spagna ma molto più alta e soffice.
Immancabile per la colazione tradizionale romana e campagnanese. Continua
Altro dolce tipico del periodo carnevalesco, che ci lascia l’acquolina in bocca solo al pensiero, sono i ravioli ripieni o, come si dice in dialetto, i gravioli dolci. Continua
Queste frittelle sono fatte con quella che viene definita “pasta cresciuta”, impasto ottenuto con l’aiuto del lievito di birra, che sprigiona quel caratteristico profumo invitante che tutti noi conosciamo. Continua
Questa è una ricetta tipica di Carnevale. Sicuramente rivisitata e adattata in tutta Italia, ma quella che abbiamo scovato ha circa trent’anni e la condividiamo con voi con immenso piacere. Continua
Cercando la ricetta delle crepes tipiche campagnanesi, abbiamo scoperto che trovarla scritta è molto difficile poiché, essendo di facile apprendimento, viene solo tramandata a voce corredata dai consigli per eseguirla al meglio. Continua