Il Museo Archeologico del Pellegrino di Campagnano di Roma è un incontro tra la strada e il pellegrino della via Francigena. Continua
L’Archeologo Michele Damiani racconta la storia di Veio e del nostro territorio in maniera appassionata e divertente, sempre con grande rigore. Continua
“Gli Aneddoti del Padre Michele” è una raccolta di racconti di Monsignor Rodomonte Galligani dedicati in gran parte a Campagnano di Roma. Continua
Le versioni della storia sono tante per questa festa unica al mondo.
L’Archeologo Michele Damiani prova a fare un po’ di luce… Continua
In questo video l’archeologo Michele Damiani ci regala un racconto storico archeologico della Valle di Baccano. Continua
Una bella raccolta di affascinanti, vecchie foto per poter rivivere insieme i ricordi della nostra .Campagnano. Continua
Una nota storica sulla “Variante Veientana” della Via Francigena (secoli V-XIII) e l’Agro Veientano nel Medioevo a cura dell’archeologo Michele Damiani. Continua
Abbiamo raccolto alcune parole e proverbi del dialetto campagnanese e le abbiamo inserite nel nostro portale per creare un dizionario on line da consultare e arricchire ogni volta che vorrete. Continua
Una bellissima poesia di Dacia Maraini dedicata a Campagnano e al Carciofo Campagnanese, redatta dalla scrittrice nel 1985. Continua
Seconda parte dell’elaborato teatrale sul Santuario della Madonna del Sorbo scritto da Dionisio Moretti nel 2006 e dedicato a tutti i bambini. Continua