• Home
  • Attività
    • Abbigliamento
    • Arredamento
    • Artigianato
    • Associazioni
    • Autoveicoli e riparazioni
    • Bar e Pasticcerie
    • Estetisti e Parrucchieri
    • Gioiellerie
    • Professionisti
    • Ristoranti Pizzerie e Alimentari
    • Servizi
    • Sport
  • News
  • Eventi
  • Il Paese
    • Da visitare
    • Storia
    • Biblioteca Comunale
    • Asilo Nido Comunale
    • Ricette
    • Cartoline dal passato
    • Informazioni utili
  • Registrazione
  • Chi Siamo
  • Contatti
logo
  • Home
  • Attività
    • Abbigliamento
    • Arredamento
    • Artigianato
    • Associazioni
    • Autoveicoli e riparazioni
    • Bar e Pasticcerie
    • Estetisti e Parrucchieri
    • Gioiellerie
    • Professionisti
    • Ristoranti Pizzerie e Alimentari
    • Servizi
    • Sport
  • News
  • Eventi
  • Il Paese
    • Da visitare
    • Storia
    • Biblioteca Comunale
    • Asilo Nido Comunale
    • Ricette
    • Cartoline dal passato
    • Informazioni utili
  • Registrazione
  • Chi Siamo
  • Contatti
campanile della chiesa san giovanni battista
Da visitare

Chiesa San Giovanni Battista a Campagnano

22 Febbraio 2017

La Chiesa San Giovanni Battista a Campagnano è un incantevole monumento medievale, uno dei monumenti più belli del paese; una tappa fondamentale per tutti gli appassionati di arte e di storia.

San Giovanni Battista è il patrono del paese di Campagnano, festeggiato ogni anno il 29 agosto.

La chiesa è stata realizzata nella prima metà del 1500 e ristrutturata nei secoli successivi, fino all’ultima versione che ammiriamo oggi.

Chiesa di San Giovanni Battista a Campagnano

 

Struttura e decorazioni della chiesa San Giovanni Battista a Campagnano

chiesa san Giovanni Battista a Campagnano di RomaAll’entrata della chiesa troverete un’ampia scalinata in peperino, con in cima un grande portale in stile gotico.

Una volta entrati, sarete accompagnati verso l’altare, in quella che viene definita zona presbiteriale, dalla grande navata centrale.

Altre due navate si trovano lateralmente a quella centrale, divise da quest’ultima grazie a delle colonne.

Vista la planimetria rettangolare della chiesa, le navate risultano essere particolarmente lunghe.

Il pavimento è costituito da lastre in pietra, mentre le pareti sono decorate da splendidi affreschi.

Guardate in alto e ammirate il soffitto ligneo, attribuito a Giacomo del Duca.

Una volta fuori dalla chiesa, non potrete non notare il campanile in stile barocco, composto da ben 4 piani. Rappresenta uno dei simboli di Campagnano.

Chiesa di San Giovanni Battista a Campagnano vista dall'alto

La fontana secca di Campagnano

Piazza fontana secca a Campagnano di RomaMolte sono le fontane presenti nel paese di Campagnano, una tra queste si trova proprio accanto alla facciata della chiesa San Giovanni Battista.

Si tratta della fontana secca, realizzata in peperino intorno al 1520.

Una conchiglia di granito, ancora oggi presente, raccoglieva in passato l’acqua.

La fontana secca ad oggi non eroga acqua, tuttavia è un simbolo importante del paese.

A circondare la fontana infatti, c’è una splendida costruzione a edicola, con inciso lo stemma di Campagnano.

 

 

 

 

La Parrocchia San Giovanni Battista

Potrete conoscere gli orari delle messe e molto altro contattando la Parrocchia al numero 06.9041094.

Visitate la Chiesa San Giovanni Battista a Campagnano, la fontana secca e tutti gli altri splendidi monumenti che questo paese possiede!

 

Ti potrebbe interessare...

  • 24 giugno 2023 - Campagnano Vallelunga Race
    24 giugno 2023 - Campagnano Vallelunga Race
  • MAP - Museo Archeologico del Pellegrino
    MAP - Museo Archeologico del Pellegrino
  • 26 - 29 agosto 2022 - Festa dei Santi Patroni di Campagnano di Roma
    26 - 29 agosto 2022 - Festa dei Santi Patroni di Campagnano…

Categorie

  • Abbigliamento
  • Arredamento
  • Artigianato
  • Associazioni
  • Autoveicoli e riparazioni
  • Bar e Pasticcerie
  • Estetisti e Parrucchieri
  • Gioiellerie
  • Professionisti
  • Ristoranti Pizzerie e Alimentari
  • Servizi
  • Sport
  • Turismo
banner

Eventi

Domenica 11 Giugno – Donazione AVIS Campagnano
Domenica 11 Giugno – Donazione AVIS Campagnano

Notizie

7-9 luglio 2023 – XX edizione del Funny Festival
7-9 luglio 2023 – XX edizione del Funny Festival

Da visitare

MAP – Museo Archeologico del Pellegrino
MAP – Museo Archeologico del Pellegrino

© 2016-2022 Pselion Web Agency - P.IVA 07184461007 - ThemeinProgress

Privacy Policy Cookie Policy