• Home
  • Attività
    • Abbigliamento
    • Arredamento
    • Artigianato
    • Associazioni
    • Autoveicoli e riparazioni
    • Bar e Pasticcerie
    • Estetisti e Parrucchieri
    • Gioiellerie
    • Professionisti
    • Ristoranti Pizzerie e Alimentari
    • Servizi
    • Sport
  • News
  • Eventi
  • Il Paese
    • Da visitare
    • Storia
    • Biblioteca Comunale
    • Asilo Nido Comunale
    • Ricette
    • Cartoline dal passato
    • Informazioni utili
  • Registrazione
  • Chi Siamo
  • Contatti
logo
  • Home
  • Attività
    • Abbigliamento
    • Arredamento
    • Artigianato
    • Associazioni
    • Autoveicoli e riparazioni
    • Bar e Pasticcerie
    • Estetisti e Parrucchieri
    • Gioiellerie
    • Professionisti
    • Ristoranti Pizzerie e Alimentari
    • Servizi
    • Sport
  • News
  • Eventi
  • Il Paese
    • Da visitare
    • Storia
    • Biblioteca Comunale
    • Asilo Nido Comunale
    • Ricette
    • Cartoline dal passato
    • Informazioni utili
  • Registrazione
  • Chi Siamo
  • Contatti
via francigena campagnano di roma
Da visitare

La Via Francigena e la tappa di Campagnano

12 Aprile 2017

La Via Francigena è un antico percorso di origine medievale, utilizzato dai pellegrini per raggiungere Roma.

Roma, nel medioevo, era una delle tappe principali per i pellegrini, assieme alla Terra Santa e a Santiago de Compostela.

Il motivo per cui si percorrevano questi lunghi ed estenuanti cammini era uno solo: ottenere l’indulgenza plenaria.
L’indulgenza plenaria serviva per espiare del tutto i propri peccati, attraverso percorsi difficili.

Le condizioni di pellegrinaggio al tempo del medioevo non erano certo quelle di oggi.
Tuttavia, ancora ai nostri tempi, resta il desiderio di ottenere il perdono attraverso il pellegrinaggio.

La Via Francigena è stata dichiarata “grande itinerario culturale europeo” dal Consiglio d’Europa.

 

Campagnano, una tappa fondamentale della Via Francigena

piazza Regina Elena a Campagnano di Roma
via francigena Campagnano
chiesa san Giovanni Battista a Campagnano di Roma
palazzo del Comune di Campagnano di Roma
chiesa del gonfalone
fontana dei delfini a Campagnano di Roma

Il paese di Campagnano è uno dei tanti luoghi attraverso cui passa la via Francigena.

Si tratta di una tappa fondamentale, la numero 43, una delle ultime prima dell’arrivo alla Capitale.

Molti sono i luoghi di interesse storico e culturale da visitare a Campagnano, tra i quali la Chiesa di San Giovanni Battista e il Santuario della Madonna del Sorbo.

Date uno sguardo al tratto della via Francigena che attraversa il nostro paese in questo video.

 

Il percorso della Via Francigena

La Via Francigena può essere percorsa a piedi, in bicicletta e con i mezzi di trasporto: questo per facilitare il pellegrinaggio a chiunque.

Non è necessario fare sforzi eccessivi, l’importante è godersi il cammino, visitando i paesi che si incontrano lungo il percorso.

Questo cammino è anche e soprattutto un modo per meditare e godere la bellezza della natura e di ciò che ci circonda.

L’Associazione Mediterraid organizza visite guidate nel tratto di Campagnano e in altre zone del Lazio attraversate dalla Via Francigena.

Anello Via Francigena di Campagnano

L’Anello della Via Francigena di Campagnano

Il percorso, con partenza e arrivo a Campagnano, ha un lunghezza totale di 21 chilometri.
Si presenta prevalentemente pianeggiante, su strade sterrate e sentieri che non presentano difficoltà tecniche.
E’ adatto a chi è abituato a camminare ed è possibile percorrerlo in una giornata.

Si svolge lungo due tappe della Via Francigena, una in andata e una in ritorno.
La prima parte attraversa le campagne fino ad arrivare in prossimità di Monterosi.
Il cammino riprende tra i campi, fino alle cascate di Monte Gelato, nel territorio di Mazzano Romano, un’area parco perfetta per riposare e recuperare energie.
Si entra, quindi, nel Parco di Veio, e percorrendo una strada sterrata panoramica, si arriva alle porte di Campagnano.

Ti potrebbe interessare...

  • MAP - Museo Archeologico del Pellegrino
    MAP - Museo Archeologico del Pellegrino
  • A Campagnano di Roma apre il MAP - Museo Archeologico del Pellegrino
    A Campagnano di Roma apre il MAP - Museo Archeologico del…
  • "Bona Via!" Il fumetto di Valerio Barchi disegnato lungo la Via Francigena
    "Bona Via!" Il fumetto di Valerio Barchi disegnato lungo la…

Categorie

  • Abbigliamento
  • Arredamento
  • Artigianato
  • Associazioni
  • Autoveicoli e riparazioni
  • Bar e Pasticcerie
  • Estetisti e Parrucchieri
  • Gioiellerie
  • Professionisti
  • Ristoranti Pizzerie e Alimentari
  • Servizi
  • Sport
  • Turismo
banner

Eventi

Domenica 19 Marzo 2023 – Donazione AVIS Campagnano
Domenica 19 Marzo 2023 – Donazione AVIS Campagnano

Notizie

7-9 luglio 2023 – XX edizione del Funny Festival
7-9 luglio 2023 – XX edizione del Funny Festival

Da visitare

MAP – Museo Archeologico del Pellegrino
MAP – Museo Archeologico del Pellegrino

© 2016-2022 Pselion Web Agency - P.IVA 07184461007 - ThemeinProgress

Privacy Policy Cookie Policy