• Home
  • Attività
    • Abbigliamento
    • Arredamento
    • Artigianato
    • Associazioni
    • Autoveicoli e riparazioni
    • Bar e Pasticcerie
    • Estetisti e Parrucchieri
    • Gioiellerie
    • Professionisti
    • Ristoranti Pizzerie e Alimentari
    • Servizi
    • Sport
  • News
  • Eventi
  • Il Paese
    • Da visitare
    • Storia
    • Biblioteca Comunale
    • Asilo Nido Comunale
    • Ricette
    • Cartoline dal passato
    • Informazioni utili
  • Registrazione
  • Chi Siamo
  • Contatti
logo
  • Home
  • Attività
    • Abbigliamento
    • Arredamento
    • Artigianato
    • Associazioni
    • Autoveicoli e riparazioni
    • Bar e Pasticcerie
    • Estetisti e Parrucchieri
    • Gioiellerie
    • Professionisti
    • Ristoranti Pizzerie e Alimentari
    • Servizi
    • Sport
  • News
  • Eventi
  • Il Paese
    • Da visitare
    • Storia
    • Biblioteca Comunale
    • Asilo Nido Comunale
    • Ricette
    • Cartoline dal passato
    • Informazioni utili
  • Registrazione
  • Chi Siamo
  • Contatti
santuario della Madonna del Sorbo
Da visitare

Santuario della Madonna del Sorbo

19 Marzo 2017

Il santuario della Madonna del sorbo è uno dei luoghi più belli da visitare nei pressi di Campagnano.

Situato tra le valli del Sorbo, il santuario è una delle tappe principali della via Francigena del Lazio.

La bellezza della chiesa e del luogo nel quale si trova, e la leggenda della sua costruzione, ne fanno un monumento importante per qualsiasi turista.

 

La leggenda del Santuario della Madonna del sorbo

Secondo una leggenda, un guardiano di maiali, mentre stava pascolando i suoi animali nella Valle del Sorbo, ebbe una visione della Madonna.

Il pastore avvertì gli abitanti di Formello, ma questi non gli credettero.

Furono invece gli abitanti di Campagnano a credere per primi al pastore.

Dopo che tutti furono convinti, venne costruito un santuario nel luogo dove apparve la Madonna.

 

Struttura del Santuario

Stando alle testimonianze storiche, e non alla leggenda, il santuario fu costruito sui resti di un antico castello del X secolo.

Nel 1427 il cardinale Orsini, la cui famiglia diventerà signora delle terre di Campagnano, concesse la costruzione di una chiesa dedicata alla Vergine, con annesso un convento.

Il santuario è composto da tre navate, quella centrale conduce all’altare e presenta un soffitto ligneo.

Sull’altare si trova l’opera più importante del santuario: l’icona della Vergine con il Bambino dell’XI secolo.

Gli edifici attorno al santuario sono i resti dell’antico convento.

Visitate il Santuario della Madonna del Sorbo e ammirate il paesaggio naturale nel quale è immerso!

 

[Fonte: Sito Vie Francigene]

 

 

 

 

Ti potrebbe interessare...

  • MAP - Museo Archeologico del Pellegrino
    MAP - Museo Archeologico del Pellegrino
  • A Campagnano di Roma apre il MAP - Museo Archeologico del Pellegrino
    A Campagnano di Roma apre il MAP - Museo Archeologico del…
  • 18 giugno 2022 - Campagnano Vallelunga Race
    18 giugno 2022 - Campagnano Vallelunga Race

Categorie

  • Abbigliamento
  • Arredamento
  • Artigianato
  • Associazioni
  • Autoveicoli e riparazioni
  • Bar e Pasticcerie
  • Estetisti e Parrucchieri
  • Gioiellerie
  • Professionisti
  • Ristoranti Pizzerie e Alimentari
  • Servizi
  • Sport
  • Turismo
banner

Eventi

Domenica 19 Marzo 2023 – Donazione AVIS Campagnano
Domenica 19 Marzo 2023 – Donazione AVIS Campagnano

Notizie

7-9 luglio 2023 – XX edizione del Funny Festival
7-9 luglio 2023 – XX edizione del Funny Festival

Da visitare

MAP – Museo Archeologico del Pellegrino
MAP – Museo Archeologico del Pellegrino

© 2016-2022 Pselion Web Agency - P.IVA 07184461007 - ThemeinProgress

Privacy Policy Cookie Policy