Torna il Funny Festival, la storica manifestazione canora che si svolge a Campagnano di Roma, giunta alla XIX edizione!
Il concorso, ideato da Carlo Ottavianelli con il supporto del gruppo musicale Dove e Quando, vede protagonisti numerosi artisti provenienti da tutto il centro Italia.
Quest’anno sarà possibile seguire in diretta la manifestazione sulla pagina Facebook e sul canale YouTube.
Venerdì 1 luglio: categoria Under.
Sabato 2 luglio: categoria Over
Domenica 3 luglio: serata Finale in cui canteranno, alternati nelle categorie, i diciotto finalisti.
Al termine saranno premiati i primi tre vincitori, con classifiche separate per Under e Over.
UNDER
Arianna Trivelli da Roma: “If I ain’t got you” di Alicia Keys
Chiara Valle da Ronciglione: “I have nothing‘” di Whitney Houston
Giada Zaccardini da Formello: “Cavallo bianco” dei Matia Bazar
Asia Tamanti da Anguillara: “Dimmi come” di Alexia
Valentina Nargi da Roma: “Skinny love” di Birdy
Andrea Maddaloni da Mentana: “Luce” di Elisa
Nicola Baldi da Magliano Romano: “Coraline” dei Maneskin
Alessio Caterini da Campagnano: “Ci sono novità” di Alessio Caterini
Alice Dell’Anna da Campagnano: “Sei nell’anima” di Gianna Nannini
Ludovica D’Alessio da Monterosi: “L’Essenziale” di Marco Mengoni
Claudia Mantovani da Campagnano: “Cambiare” di Alex Baroni
Simone Venditti da Ardea (RM): “Ultimamente” di Alex Baroni
Eleonora Carella da Roma: “Parlami” inedito di Elisabetta Carella
Cristiano Reale da Campagnano: “Cercami” di Renato Zero
Aurora Facchin da Campagnano di Roma: “Dimentico tutto” di Emma Marrone
Carlotta Bomba da Roma: “Nothing’s real but love” di Rebecca Ferguson
OVER
Massimo De Stefanis e Arianna Gambacorta da Roma: “Acqua e sale” di Mina e Adriano celentano
Alessio Caricaterra da Roma: “La donna del mio amico” dei Pooh
Micaela Fasoli da Campagnano di Roma: “Back to black” di Amy Winehouse
Valerio De Mattia da Morlupo: “Vent’anni” versione dei Nomadi
Romolo Ottavianelli da Campagnano di Roma: “L’Italiano” di Toto Cutugno
Elisiana Paolucci da Campagnano di Roma: “Come una Turandot” di Irene fargo
Ramiz Joldas da Campagnano di Roma: “Born to be wild” degli AC/DC
Emiliano Varvella da Roma: “Portami a ballare” di Luca Barbarossa
Marco Trivelloni da Campagnano: “Viceversa” di Francesco Gabbani
Aurelio Maisto da Bracciano:”Il mare calmo della sera” di Andrea Bocelli
Marilina Vinzi da Palestrina: “Sei bellissima” di Loredana Bertè
Claudio Torelli da Anguillara Sabazia: “I giardini di marzo” di Lucio Battisti
Simone Secci da Roma: “Fai rumore” di Diodato
Gian Paolo Formica da Campagnano: “Rose rosse” di Massimo Ranieri
Alessandra Maccari da Vejano: “Chissà se lo sai” di Fiorella Mannoia
Kalen Promis da Roma: “Angels” di Robbie Williams
Visita la pagina Facebook del Funny Festival
Leggi l’articolo sull’edizione 2019 del Funny Festival