Dall’1 al 3 Novembre 2019 l’autodromo di Vallelunga ospiterà i FIA Motorsport Games.
I piloti provenienti da ogni parte del mondo lotteranno per assicurarsi un posto sul podio.
Medaglie d’oro, d’argento e di bronzo saranno assegnate ai primi tre classificati nelle sei differenti categorie: GT Cup, Touring Car Cup, Drifting Cup, F4 Cup, Karting Slalom Cup e Digital Cup.
I risultati contribuiranno a formare il medagliere, con la migliore nazione premiata col trofeo inaugurale dei FIA Motorsport Games durante la cerimonia di chiusura. L’evento è promosso e organizzato da SRO Motorsport Group in collaborazione con la FIA, l’organo che governa il motorsport mondiale.
Giovedì 31 ottobre si svolgerà una sfilata nel centro di Roma che vedrà un grande numero di vetture da corsa muoversi sulle strade della Capitale, mentre tutti i concorrenti parteciperanno al briefing pre-gara. La giornata culminerà nella Cerimonia di Apertura a Roma, degno inizio per l’edizione inaugurale dei FIA Motorsport Games.
L’attenzione passerà poi alla pista da venerdì 1 novembre, con le prime sessioni di prove libere che avranno luogo per le categorie GT e F4.
L’evento GT rappresenta un’evoluzione della FIA GT Nations Cup dello scorso anno, disputata con successo al Bahrain International Circuit. Ci sarà anche grande interesse per la monoposto di F4, che è stata disegnata e costruita specificamente per la FIA da KC Motor Group (KCMG). Sarà la prima monoposto ibrida al di fuori della Formula 1 e la prima auto con specifiche di F4 a montare il sistema di sicurezza Halo.
Anche la Digital Cup prenderà il via il venerdì mattina e continuerà nel pomeriggio. La competizione virtuale utilizzerà il gioco della PlayStation 4 Gran Turismo Sport, così come i sistemi sviluppati dalla Polyphony Digital Inc. per il FIA Gran Turismo Championship.
L’entusiasmo crescerà sabato 2 novembre, con l’assegnazione delle prime medaglie in serata.
La mattina sarà all’insegna delle qualifiche, con le sessioni delle Turismo, F4 e GT.
Nel frattempo, la Karting Slalom Cup scenderà in pista con le prime sessioni di prove prima di pranzo. Queste saranno caratterizzate da coppie miste maschili e femminili, con età compresa tra i 14 e i 16 anni e nessuna licenza o esperienza richiesta.
Nel pomeriggio è prevista ancora più azione.
La F4 Cup scenderà in pista per una gara di qualifica di 20 minuti, mentre le auto Turismo disputeranno una manche della durata di 25 minuti +1 giro.
L’evento principale di sabato pomeriggio sarà la gara di qualifica da 60 minuti per la categoria GT Cup, mentre ci sarà anche la qualifica per i giovani piloti della Karting Slalom Cup e un’altra sessione di prove per i piloti della Digital Cup.
Sabato sera, la Drifting Cup entrerà in una fase cruciale con i round a eliminazione e la finale decisiva. Anche le medaglie del torneo Digital verranno decise con una qualifica e una finale.
A fine giornata verranno assegnati i primi due set di medaglie.
Domenica 3 novembre si svolgerà la gara principale di F4 e anche la Karting Slalom Cup giungerà alla conclusione con i suoi round ad eliminazione e la finale, che continuerà nel pomeriggio.
Infine, nel pomeriggio di domenica, la competizione terminerà con le ultime due finali.
Per la Touring Car ci sarà una gara di 30 minuti +1 giro. Nella GT Cup, la conclusiva gara principale sarà una battaglia di 60 minuti.
I FIA Motorsport Games si concluderanno ufficialmente con la Cerimonia di Chiusura e l’assegnazione dei premi che avranno luogo a Roma, dove alla nazione di maggior successo verranno riconosciute le proprie conquiste.
I biglietti per l’edizione inaugurale dei FIA Motorsport Games sono disponibili gratuitamente.
Per assicurarsi i biglietti, è possibile scaricare il buono dal sito ufficiale dell’evento.
Ogni buono, presentato all’ingresso del circuito, darà diritto a due biglietti da ritirare press la biglietteria dell’Autodromo.