Presentazione del libro “Enna” di Cristiana De Santis
16 dicembre 2017 – ore 17,00
Sala Conferenze del Polo Culturale Comunale di Palazzo Venturi
Corso Vittorio Emanuele, 2 – Campagnano di Roma
“La ‘cosa’ non la puoi dire, non la puoi toccare, non la puoi conoscere e non la puoi combattere, non la puoi sconfiggere… mentre “quella” può tutte queste cose su di te, la ‘cosa’ stabilisce chi sei e a cosa servi, decide dove devi stare e come farti vivere, se vuole… ha il potere sulla tua vita sempre e tu non puoi fare assolutamente niente… questo sei: Niente.”
Tanti anni sono passati da quando Enna è fuggita dalla sua Sicilia.
Allora era solo una ragazza, follemente innamorata del suo Santi, il suo primo grande amore.
La sua Famiglia, però, ha preparato per lei un futuro molto diverso: matrimoni combinati per questioni di interesse. Lei andrà in sposa a Diego Moralesi, mentre Santi sposerà sua sorella Michela.
Non c’è possibilità di sottrarsi a questo destino… non si può fare niente.
Ed è così che Enna capisce che quel niente che torna regolarmente significa una sola cosa: Mafia.
La sua famiglia e quella dei Moralesi sono potenti famiglie mafiose, in cui le regole non possono essere discusse. Dopo aver donato sé stessa a Santi ed aver scoperto in Diego un uomo completamente diverso da ciò che si aspettava, Enna si ritrova costretta a lasciare tutto dietro di sé cancellando dalla sua vita ogni cosa, tranne i ricordi. Tuttavia, una promessa fatta a sua nonna tanti anni prima la riporterà negli stessi luoghi in cui è cresciuta, per affrontare nuove sconvolgenti rivelazioni ed imprevedibili sentimenti sopiti.
Un romanzo spettacolare che cattura fin dalla prima riga, impossibile da chiudere.
E da dimenticare.
Cristiana De Santis è nata a Roma l’8 dicembre 1985 e vive a Campagnano di Roma.
Laureata in Filosofia e Studi Teorico-critici e laureanda in Pedagogia e Scienze dell’Educazione e della Formazione, all’Università di Roma La Sapienza.
Si occupa, principalmente, di studi sull’educazione, che considera il filo rosso conduttore delle sue passioni: lettura, scrittura e fruizione di arti visive.
Il libro è edito da Europa Edizioni
Scheda dell’opera
All’incontro saranno presenti il Sindaco del Comune di Campagnano Fulvio Fiorelli e l’Assessore alla cultura Giovanna Mariani.
Seguirà rinfresco