La Festa di Sant’Antonio Abate si svolgerà anche quest’anno con un ricco programma di eventi.
I festeggiamenti sono a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Campagnano di Roma, la Proloco e la Parrocchia, con il prezioso contributo dei Cavalieri, delle Contrade e delle aziende agricole locali.
Fu invocato come patrono dei macellai e salumai, dei contadini e degli allevatori e come protettore degli animali domestici; ecco perché tradizionalmente il 17 gennaio la Chiesa benedice gli animali e le stalle e li pone sotto la protezione del Santo.
Proprio in suo onore è dedicato il prossimo fine settimana, caratterizzato dall’accensione del fuoco, la solenne Processione, la fiaccolata a cavallo, “le scocciapilacce”, le Benedizioni, la sfilata dei trattori e mezzi agricoli e la IV edizione del Torneo della Stella di Campagnano di Roma.
(Comune di Campagnano di Roma)
Venerdì 17 Gennaio
Dalle ore 8.00 alle 18.00
Raccolta animali nelle campagne
Dalle ore 16.00 alle 18.00
Iscrizioni per la partecipazione alle Scocciapilacce
(le iscrizioni sono riservate ai bambini di Campagnano che frequentano le scuole elementari e si ricevono presso il Centro Parrocchiale
Ore 18.00
Al Centro Parrocchiale, pubblica estrazione dei 100 bambini che potranno rompere le pilacce
(i bambini estratti verseranno € 10,00)
Sabato 18 Gennaio
Dalle ore 14.30
“Le Scocciapilacce” in Corso Vittorio Emanuele
Ore 18.00
Santa Messa nella Chiesa di San Giovanni Battista
Ore 18.30
Solenne processione con trasporto della statua di S. Antonio Abate per le vie del paese
Fiaccolata dei cavalieri di Campagnano e accensione del Fuoco di Sant’Antonio Abate in Piazza Cesare Leonelli.
Mostra di animali da cortile in Piazza Cesare Leonelli
Domenica 19 Gennaio
Ore 8.00
Santa Messa nella Chiesa del Gonfalone
Dalle ore 7.30 alle 11.30
Tradizionale benedizione di Sant’Antonio a veicoli, autoveicoli e animali in Piazza Cesare Leonelli presso la Chiesa del Gonfalone.
Ore 10.00
Sfilata e benedizione dei trattori delle aziende agricole di Campagnano
Ore 10.30
Sfilata dei Cavalieri e delle Contrade di Campagnano dal Parco di Santa Maria alla Chiesa del Gonfalone per solenne benedizione
Ore 10.00 – 11.30 – 18.00
Sante Messe nella Chiesa di San Giovanni Battista
Ore 14.30
Sfilata dei Cavalieri e delle Contrade di Campagnano dal Parco di Santa Maria a Piazza Cesare Leonelli
A seguire
Torneo della Stella – IV Edizione della gara di abilità equestre a cura degli Amici Cavalieri e delle contrade di Campagnano.
Ore 19.00
Estrazione della Lotteria presso il Centro Parrocchiale
Per tutta la giornata Mostra di animali da cortile in Piazza Cesare Leonelli.
La manifestazione sarà allietata dal Complesso Bandistico IRIS.
Galleria fotografica della Festa di Sant’Antonio Abate 2019