Grande festa in onore dei Santi Patroni di Campagnano, San Giovanni Battista e San Celestino Martire
Quattro giorni dedicati alla tradizionale festa, organizzata dal Comune di Campagnano di Roma, dalla Proloco, con il supporto dell’Associazionismo Locale, della Parrocchia ed il contributo della Regione Lazio.
Programma
Venerdì 26 agosto
dalle ore 18:00 – YOUNG FESTIVAL
serata dedicata ai giovani, organizzata dalla Comunità Giovanile e dal Comune
conduce Leonardo Bocci
special guest Ludovica Pagani
Piazza Cesare Leonelli
Sabato 27 agosto
ore 21.00 – Premio Eccellenze Scolastiche 2021/2022
ore 21.30 – Terza edizione di Campagnano Canta
Domenica 28 agosto
ore 15.30 – Corse al Corso, gara podistica e ciclistica junior (fino a 13 anni) a cura dell’Associazione Il Campanile
Corso Vittorio Emanuele
ore 17.30 – Americana a Campagnano
gara podistica aperta a donne, uomini under 45 e over 45 a cura delle Associazioni Sparta Bikers e Il Campanile
Corso Vittorio Emanuele
ore 18.00 – Incontro delle Confraternite di San Giovanni Battista e della Madonna del Sorbo presso il Centro Parrocchiale
ore 18.30 – Accompagnanti dalla Banda Iris, sfilano i facchini che trasporteranno la statua di San Giovanni Battista dal Centro Parrocchiale alla Chiesa di San Giovanni Battista
ore 19.00 – Santa Messa celebrata dal Vescovo Monsignor Romano Rossi
ore 19.30 – Solenne Processione
ore 21.00 – Spettacolo musicale della Sette&Quarante Battisti Band Tribute, ospite Carmaine Faraco
ore 23.30 – estrazione della Tombola, montepremi 1000 euro
Piazza Cesare Leonelli
Lunedì 29 agosto
Festa di San Giovanni Battista e San Celestino Martire
ore 21.00 – Grande spettacolo musicale “THE MUSIC”
Piazza Cesare Leonelli
ore 23.00 – Spettacolo pirotecnico e piromusicale a cura della Pirotecnica 2r di Raffaele Roberto
Piazza Regina Elena (Parco Venturi)
E ancora tantissime iniziative durante tutte e quattro le giornate a cura dell’Associazionismo locale.
Galleria fotografica dell’edizione 2018 della Festa
La manifestazione è patrocinata dal Comune di Campagnano di Roma.
Visitate il sito della Proloco di Campagnano:
www.prolococampagnano.it