L’Università Agraria di Campagnano di Roma e APAC – Associazione Produttori Apistici Campagnano organizzano la terza edizione della Festa del miele e dei prodotti tipici campagnanesi.
La manifestazione è uno degli eventi più importanti nel suo genere del Lazio.
Inizialmente prevista nei giorni 15-17 settembre, la Festa si svolgerà il 30 settembre e 1 ottobre con tante attività tutte dedicate al dolcificante più antico del mondo.
Saranno presenti stand dei produttori dove troverete il miele e i suoi derivati e prodotti tipici locali rigorosamente bio.
Sono in programma una cena itinerante, l’apiario didattico, tanto buon cibo, buon vino, musica, spettacoli ed una bella area per i bambini.
L’allestimento è curato da New Tempus Eventi.
29 settembre – ore 17.30
Sala conferenze di Palazzo Venturi – Corso Vittorie Emanuele
Conferenza: “Le api e i loro prodotti: benefici sull’uomo”
Introduce: Albino Cesolini, Assessore all’Ambiente
Intervengono:
Rita Franceschini – Tecnico apistico e consulente in apiterapia
Laura Cavalli – Biologa e Naturalista, consulente in apiterapia
Fulvio Fiorelli- Sindaco di Campagnano di Roma
Amalia Bruschi – Assessore alle Politiche Sociali
Giovanna Mariani – Assessore alla Cultura
30 settembre – ore 18.00
Centro storico – Corso Vittorio Emanuele
Cena Itinerante
Stand espositivi a cura di apicoltori regionali e produttori campagnanesi
Musica, spettacoli, area bimbi
1 ottobre – ore 10.00
Centro storico – P.zza Cesare Leonelli
Pranzo per Amatrice
a cura dell‘Associazione “Children of the World Onlus” a sostegno del progetto “Children Smile Amatrice”
Stand espositivi a cura di apicoltori regionali e produttori campagnanesi
Esibizione del gruppo “Una Nota Musicale”
Animazione bambini
Per informazioni e prenotazioni
Tel: 06.9044211 – 389.9704221
Email: agrariacampagnano@gmail.com