La commemorazione di Cesare Leonelli, vittima delle fosse ardeatine e concittadino di Campagnano, è un importante evento per non dimenticare.
Le fosse ardeatine sono il luogo dove il 24 marzo del 1944 furono uccisi circa 335 italiani.
Questo eccidio fu portato a termine dai soldati tedeschi, in risposta ad un attentato dei partigiani.
Le fosse ardeatine sono state trasformate in un monumento per non dimenticare le vittime.
La commemorazione di Cesare Leonelli avverrà il 24 marzo dalle 10.30 del mattino.
Sulla piazza Cesare Leonelli, dedicata al martire, ci sarà una cerimonia nella quale parteciperà anche l’Istituto Comprensivo di Campagnano.
I ragazzi leggeranno brani ambientati in quel periodo e suoneranno musiche tratte da film come “La vita è bella” di Roberto Benigni.
La cerimonia si concluderà con la deposizione della corona d’alloro sotto la statua di Cesare Leonelli, posta nel portico del palazzo del comune.