• Home
  • Attività
    • Abbigliamento
    • Arredamento
    • Artigianato
    • Associazioni
    • Autoveicoli e riparazioni
    • Bar e Pasticcerie
    • Estetisti e Parrucchieri
    • Gioiellerie
    • Professionisti
    • Ristoranti Pizzerie e Alimentari
    • Servizi
    • Sport
  • News
  • Eventi
  • Il Paese
    • Da visitare
    • Storia
    • Biblioteca Comunale
    • Asilo Nido Comunale
    • Ricette
    • Cartoline dal passato
    • Informazioni utili
  • Registrazione
  • Chi Siamo
  • Contatti
logo
  • Home
  • Attività
    • Abbigliamento
    • Arredamento
    • Artigianato
    • Associazioni
    • Autoveicoli e riparazioni
    • Bar e Pasticcerie
    • Estetisti e Parrucchieri
    • Gioiellerie
    • Professionisti
    • Ristoranti Pizzerie e Alimentari
    • Servizi
    • Sport
  • News
  • Eventi
  • Il Paese
    • Da visitare
    • Storia
    • Biblioteca Comunale
    • Asilo Nido Comunale
    • Ricette
    • Cartoline dal passato
    • Informazioni utili
  • Registrazione
  • Chi Siamo
  • Contatti
Festa del Baccanale 2019 a Campagnano di Roma
Eventi

3 – 5 maggio 2019 – Festa del Baccanale a Campagnano

14 Aprile 2019

La Proloco di Campagnano, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, organizza la 61a edizione della tradizionale Festa del Baccanale.

La manifestazione è una delle più conosciute per ampiezza e fama, dal 1958 è punto di riferimento di importanza regionale per il turismo enogastronomico.

La festa prende il nome dal piccolo lago Baccanus, dedicato al Dio Bacco.
La zona si chiama attualmente Valle di Baccano.

E’ un appuntamento imperdibile per decine di migliaia di visitatori.
Rende omaggio al gusto, alla qualità e alla genuinità della tradizione agroalimentare campagnanese come il pane, il vino, il “carciofo campagnano”.

Vive grazie all’inventiva, la passione, la dinamicità della Proloco locale coadiuvata da enti pubblici e privati, in particolare dai cittadini associati in Contrade, registrando ogni anno crescente partecipazione.

Dal 3 al 5 Maggio 2019 cortei storici, cene in piazza, “scarciofata e sarcicciata” e Palio delle contrade a dorso d’asino vi aspettano.


Gallerie fotografiche

Baccanale 2019: le foto della sfilata in notturna di venerdì 3 maggio

Baccanale 2019: le foto della sfilata di domenica 5 maggio

Baccanale 2019: le foto del Palio dei somari

 

Foto storiche della Festa

Il racconto della Festa nelle parole del Presidente della Pro Loco di Campagnano Oreste Pallucchini

La Festa del Baccanale raccontata da uno dei protagonisti storici, Aldo Monteleone

 

Calendario della festa del Baccanale 2019

Festa del Baccanale 2019 a Campagnano di RomaLa festa del Baccanale si svolgerà a Campagnano il 3-4-5 maggio.

Venerdì 3 Maggio
Benedizione delle Contrade e consegna del Palio 2019 alle Istituzioni Locali
10.00 – Allestimento degli stand con prodotti di artigianato, enogastronomia, agroalimentare della tradizione locale, laziale e del sud Italia.
Piazza Regina Elena
17.00 – Presentazione del Palio 2019 da parte dell’autrice Flaviana Manetta con le Autorità locali e le otto Contrade Campagnanesi.
Nella sala verranno esposti i pali delle precedenti edizioni
Sala Conferenze di Palazzo Venturi
21.00 – Corteo ridotto in notturna delle Contrade di Campagnano
Via Roma/Centro Storico
22.00 – Spettacolo pirotecnico in Piazza Cesare Leonelli
22.30 – Solenne liturgia di benedizione del Palio 2019 con offerta di prodotti locali presieduta dal Vescovo della Diocesi di Civita Castellana S.E. Romano Rossi presso la Collegiata di San Giovanni Battista.

 

Sabato 4 Maggio
La notte delle Contrade nel Centro storico
Durante tutta la giornata mercatino di prodotti di artigianato, enogastronomia, agroalimentare della tradizione locale Laziale e del sud Italia
Piazza Regina Elena
20.00 – Degustazioni della migliore cucina Campagnanese tradizionale proposte nelle piazzette del Centro storico dalle Contrade di Campagnano
21.30 – I Caracca, tamburi itineranti
23.00 – Sorteggio delle batterie del Palio 2019.
A seguire spettacolo pirotecnico.
Consultate i menu delle Contrade

 

Domenica 5 Maggio
61° Festa del Baccanale di Campagnano

Piazza Regina Elena / Piazzale Ortonelli

9.00 – Apertura degli stand con prodotti di artigianato, enogastronomia, agroalimentare della tradizione locale, laziale e del sud Italia
10.00 – Inaugurazione 60° Festa del Baccanale e accensione dei falò di sarmenti di vite per la “scarciofata” e “sarcicciata”.
Accompagna la cerimonia la Banda Iris.
10.30 – Spettacolo del Gruppo Storico Sbandieratori di Fivizzano
11.30 – Grande Scarciofata alla campagnanese e sarcicciata alla panonta.
Migliaia di carciofi “alla matticella”, conditi con aglio, olio, mentuccia e cotti direttamente su brace e salsicce arrostite su brace di quercia servite su pane locale.
Scoprite la storia della Scarciofata alla Campagnanese

Centro Storico
14.30 – 1560: il principe Paolo Giordano I Orsini e la moglie Isabella de’ Medici visitano il castello di Campagnano – Corteo storico.
In un’atmosfera di colori ed emozione, i contradaioli diventano nobili dame, cavalieri, priori, soldati, popolani e contadini.
Tra squilli di trombe e rullo di tamburi innalzano il gonfalone ed accompagnano l’asino ed il fantino che correranno il Palio 2019.
16.00 – Palio delle Contrade 2019 e disfida a dorso d’asino

Di seguito i dettagli degli eventi più importanti.

Sagra del carciofo alla festa del baccanale di Campagnano

scarciofata nel corso della Festa del Baccanale a Campagnano di Roma
scarciofata nel corso della Festa del Baccanale a Campagnano di Roma

Alla sagra dei carciofi si potrà gustare questo ortaggio cucinato secondo la tradizione etrusca.

Campagnano infatti nasce in territorio etrusco, conquistato successivamente dai romani.

La cosiddetta “Scarciofata” prevede dei carciofi cotti su una brace di vite e conditi con sale, olio, aglio e mentuccia.

Durante la festa non ci saranno solo i carciofi: si potranno assaggiare anche salsicce cotte alla brace e accompagnate da pane bruscato (detto panonta), formaggi e altri prodotti tipici, il tutto accompagnato da vini della casa.

 

Le contrade e il Palio dei Somari

stemma della contrada La Bubbola

stemma della contrada La Ciuettastemma della contrada del Falcostorostemma della contrada del Saiettone

 

 

 

 

 

stemma della contrada del Sartapicchiostemma della contrada La Spinosastemma della contrada Stornavantistemma della contrada del Tascio

 

 

 

 

 

Per la festa del Baccanale si riscoprono le antiche usanze.

Le contrade sono in tutto 8: Bubbola, Ciuetta, Falco Storo, Saiettone, Sartapicchio, Spinosa, Stornavanti e Tascio.
Sono tutti nomi di animali del dialetto campagnanese.

Si svolgerà la sfilata delle contrade, corteo storico in costume tardo rinascimentale che rievoca importanti avvenimenti nella storia di Campagnano alla fine del XVI secolo.
Grande la partecipazione dei cittadini vestiti con abiti dell’epoca: dame, cavalieri, contadini e altri folkloristici personaggi.

Festa del Baccanale a Campagnano di Roma
sbandieratori della contrada saiettone
Festa del Baccanale a Campagnano di Roma
Festa del Baccanale a Campagnano di Roma
Festa del Baccanale a Campagnano di Roma
Festa del Baccanale a Campagnano di Roma
Festa del Baccanale 2017
Festa del Baccanale 2017

Potrete inoltre assaggiare i piatti tipici di Campagnano alla cena delle Cantine: ogni contrada allestirà una piccola trattoria lungo il centro storico.

Altro momento importante sarà il palio dei somari, un’avvincente corsa a dorso d’asino che vedrà sfidarsi tutte le contrade lungo il corso Vittorio Emanuele.

Festa del Baccanale a Campagnano di Roma
Festa del Baccanale a Campagnano di Roma

Durante questi eventi, che ricordiamo avverranno dal 3 al 5 maggio 2019, non mancheranno bancarelle, artisti di strada e musica a Campagnano.

Festa del Baccanale a Campagnano di Roma

Visitate Campagnano e riscoprite le tradizioni di questo territorio con la Festa del Baccanale!

Galleria delle foto storiche della Festa

Per ulteriori informazioni sulla manifestazione, potete visitare il sito web dell’associazione Pro Loco di Campagnano o la pagina Facebook.

Festa del Baccanale a Campagnano di Roma

Ti potrebbe interessare...

  • 18 giugno 2022 - Campagnano Vallelunga Race
    18 giugno 2022 - Campagnano Vallelunga Race
  • A Campagnano di Roma apre il MAP - Museo Archeologico del Pellegrino
    A Campagnano di Roma apre il MAP - Museo Archeologico del…
  • MAP - Museo Archeologico del Pellegrino
    MAP - Museo Archeologico del Pellegrino

Categorie

  • Abbigliamento
  • Arredamento
  • Artigianato
  • Associazioni
  • Autoveicoli e riparazioni
  • Bar e Pasticcerie
  • Estetisti e Parrucchieri
  • Gioiellerie
  • Professionisti
  • Ristoranti Pizzerie e Alimentari
  • Servizi
  • Sport
  • Turismo
banner

Eventi

Domenica 19 Marzo 2023 – Donazione AVIS Campagnano
Domenica 19 Marzo 2023 – Donazione AVIS Campagnano

Notizie

7-9 luglio 2023 – XX edizione del Funny Festival
7-9 luglio 2023 – XX edizione del Funny Festival

Da visitare

MAP – Museo Archeologico del Pellegrino
MAP – Museo Archeologico del Pellegrino

© 2016-2022 Pselion Web Agency - P.IVA 07184461007 - ThemeinProgress

Privacy Policy Cookie Policy