• Home
  • Attività
    • Abbigliamento
    • Arredamento
    • Artigianato
    • Associazioni
    • Autoveicoli e riparazioni
    • Bar e Pasticcerie
    • Estetisti e Parrucchieri
    • Gioiellerie
    • Professionisti
    • Ristoranti Pizzerie e Alimentari
    • Servizi
    • Sport
  • News
  • Eventi
  • Il Paese
    • Da visitare
    • Storia
    • Biblioteca Comunale
    • Asilo Nido Comunale
    • Ricette
    • Cartoline dal passato
    • Informazioni utili
  • Registrazione
  • Chi Siamo
  • Contatti
logo
  • Home
  • Attività
    • Abbigliamento
    • Arredamento
    • Artigianato
    • Associazioni
    • Autoveicoli e riparazioni
    • Bar e Pasticcerie
    • Estetisti e Parrucchieri
    • Gioiellerie
    • Professionisti
    • Ristoranti Pizzerie e Alimentari
    • Servizi
    • Sport
  • News
  • Eventi
  • Il Paese
    • Da visitare
    • Storia
    • Biblioteca Comunale
    • Asilo Nido Comunale
    • Ricette
    • Cartoline dal passato
    • Informazioni utili
  • Registrazione
  • Chi Siamo
  • Contatti
Festa dei Santi Patroni di Campagnano di Roma 2018
Eventi

27-29 agosto 2018 – Festa dei Santi Patroni di Campagnano

20 Agosto 2018

Programma della Festa dei Patroni di Campagnano di Roma 2018Anche quest’anno, la Pro Loco di Campagnano di Roma, in occasione dei festeggiamenti dei Santi Patroni San Giovanni e San Celestino, organizza numerose attività religiose, ludiche, culturali e sportive.

Le attività vedono anche la collaborazione di associazioni presenti sul territorio.

Lungo il centro storico sfilerà la statua di San Giovanni Battista, trasportata dal Centro Parrocchiale alla Chiesa di San Giovanni Battista e accompagnata dalla Banda IRIS, alla presenza di S.E. il Vescovo Romano Rossi.

Dal 24 agosto al 2 settembre la Sala Conferenze di palazzo Venturi ospiterà la mostra di pittura personale “La bellezza dell’essenziale – Simbologia dell’anima” di Marco Salvetti.

Lunedì 27 agosto Mietta in concerto.

Il 28 agosto si svolgerà la Prima Edizione della Staffetta del Campanile, gara podistica 3×1000 aperta a tutti organizzata dall’Associazione Il Campanile.

Mercoledì 29 agosto i Neri per Caso in concerto.

 

Il Corso di Campagnano di Roma

Galleria fotografica della Festa

Le foto più belle della manifestazione, sempre aggiornate.

 

 

 

Programma completo dei festeggiamenti

Lunedì 27 Agosto
Mercatino dall’alba al tramonto – Piazza Regina Elena (zona pedonale)
Ore 17.00 – “Corse al corso” gara ciclistica e podistica junior (fino a 13 anni) a cura dell’Associazione Amici della Bici e Atletica il Campanile – Corso Vittorio Emanuele
Ore 18.00 – SS. Messa – Chiesa del Gonfalone
Ore 18.00 – “Gara del gelato” a cura del Bar Vizi e Virtù – Corso Vittorio Emanuele
Ore 18.30 – “Compagnia Teatrale Itinerante Accademia Creativa” in “In the Wonderland…” – Corso Vittorio Emanuele
Ore 21.00 – Mietta in concerto

Martedì 28 Agosto
Mercatino dall’alba al tramonto – Piazza Regina Elena (zona pedonale)
Ore 18.30 – Giochi di abilità equestri a cura dei Cavalieri di Campagnano – Località Monte Zucchero
Ore 18.30: Out Side Band per le vie del centro storico
Ore 19.00 – SS. Messa – Chiesa del Gonfalone
Ore 19.00 – I Edizione “Staffetta del Campanile” 3 x 1000 a cura dell’Associazione Atletica il Campanile – Percorso cittadino
Ore 21.00 – Spettacolo di Kyra, la dea del fuoco a cura di Raggi di Luna Spettacoli – Corso Vittorio Emanuele
Ore 21.00 – “Tiziano Tour”, ospite d’onore della serata il grande cabarettista Fabrizio Gaetani
Ore 22.00 – Premio delle Eccellenze Anno Scolastico 2016/2017 e 2017/2018 – Piazza Cesare Leonelli

Mercoledì 29 Agosto
Ore 8.00 -11.30 – SS. Messa – Chiesa di San Giovanni Battista
Mercatino dall’alba al tramonto – Piazza Cesare Leonelli
Ore 18.00 – Incontro della Confraternita di S. Giovanni Battista e della Madonna del Sorbo presso il Centro Parrocchiale
Ore 18.30 – Accompagnati dalla Banda Iris, sfilano i facchini che porteranno la statua di S. Giovanni Battista dal Centro Parrocchiale alla Chiesa di San Giovanni Battista
Ore 19.00 – Il nostro Vescovo S.E. Mons. Romano Rossi celebrerà la SS. Messa e parteciperà alla Solenne Processione
Ore 19.30 – Solenne Processione con il trasporto della statua di S. Giovanni Battista
Ore 20.30-21.30 – Insieme per festeggiare il Primo Anniversario della Mensa Caritas
Ore 21.30 -“Chorus Band”
a seguire, in Piazza Cesare Leonelli, lo spettacolo musicale con i Neri per Caso
Ore 23.30 – Estrazione della tradizionale tombola. Montepremi 1000 euro (Piazza C. Leonelli)
Ore 23.55 – Spettacolo pirotecnico e piromusicale a cura della Pirotecnica 2R di Raffaele Roberto – Piazza Regina Elena (Parco Venturi)

Scarica il programma in formato Adobe Reader (PDF)

Mietta
Neri per Caso

La manifestazione è patrocinata dal Comune di Campagnano di Roma e dalla Regione Lazio.

Logo della Pro Loco di Campagnano di RomaVisitate il sito della Proloco di Campagnano:
www.prolococampagnano.it

Ti potrebbe interessare...

  • 26 - 29 agosto 2022 - Festa dei Santi Patroni di Campagnano di Roma
    26 - 29 agosto 2022 - Festa dei Santi Patroni di Campagnano…
  • 18 giugno 2022 - Campagnano Vallelunga Race
    18 giugno 2022 - Campagnano Vallelunga Race
  • Natale 2022 a Campagnano
    Natale 2022 a Campagnano

Categorie

  • Abbigliamento
  • Arredamento
  • Artigianato
  • Associazioni
  • Autoveicoli e riparazioni
  • Bar e Pasticcerie
  • Estetisti e Parrucchieri
  • Gioiellerie
  • Professionisti
  • Ristoranti Pizzerie e Alimentari
  • Servizi
  • Sport
  • Turismo
banner

Eventi

Domenica 19 Marzo 2023 – Donazione AVIS Campagnano
Domenica 19 Marzo 2023 – Donazione AVIS Campagnano

Notizie

7-9 luglio 2023 – XX edizione del Funny Festival
7-9 luglio 2023 – XX edizione del Funny Festival

Da visitare

MAP – Museo Archeologico del Pellegrino
MAP – Museo Archeologico del Pellegrino

© 2016-2022 Pselion Web Agency - P.IVA 07184461007 - ThemeinProgress

Privacy Policy Cookie Policy