Sviluppato assieme all’Associazione Culturale Pediatri, l’Associazione Italiana Biblioteche e il Centro per la Salute del Bambino, il programma “Nati per Leggere” è presente in tutte le regioni italiane.
Propone gratuitamente alle famiglie con bambini fino a 6 anni di età attività di lettura che costituiscono un’esperienza importante per lo sviluppo cognitivo dei bambini e per lo sviluppo delle capacità dei genitori di crescere con i loro figli.
Le attività sono realizzate con il contributo economico del Centro per il Libro e la Lettura, delle Regioni, delle Province e dei Comuni partecipanti al programma, e grazie all’attività degli operatori dell’infanzia e dei volontari.
Dal 7 al 19 Dicembre, dalle ore 9.30 alle 12.30, sono state organizzate mostre e visite guidate presso la Biblioteca Comunale, aperte a bambini di ogni età.
Il 14 Dicembre alle ore 17.00 presso la Sala Conferenze di Palazzo Venturi si svolgerà un incontro con la Dott.ssa Fernanda Melideo, pediatra, Referente per il Lazio del progetto “Nati per leggere” .
Oltre al progetto, verrà presentato il Corso di formazione dei Volontari Nati per leggere.
Il corso, promosso e finanziato dall’Assessorato alle politiche Scolastiche e Sociali del Comune di Campagnano di Roma, gratuito e aperto ad un massimo di 30 persone, si svolgerà il 26 e 27 Gennaio 2018.
Intervengono:
Fulvio Fiorelli, Sindaco di Campagnano di Roma
Amalia Bruschi, Assessore alle politiche sociali e scolastiche
Dionisio Moretti, Responsabile della Biblioteca Comunale
prenotazioni visite e informazioni: 06.9042924 – Biblioteca Comunale
www.natiperleggere.it