La mostra personale di pittura “Tra sogno, fede e realtà” di Marco Salvetti, patrocinata dal Comune di Campagnano di Roma, si terrà dal 28 agosto al 5 settembre 2019 presso la Sala Esposizioni di Palazzo Venturi.
Ingresso libero e gratuito
Palazzo Venturi, Corso Vittorio Emanuele 4.
Per informazioni:
marcosalvetti.76@gmail.com
339.3847061
www.marcosalvetti.com
Marco Salvetti è un artista emergente amante dell’arte in tutte le sue forme, dalla musica alla scultura, dalla pittura alla vita vissuta come opera d’arte.
Nasce a Roma nel 1976, dove vive e lavora.
L’amore per l’arte si concretizza dapprima in un’intensa attività da autodidatta.
La necessità di approfondire e di confrontarsi con altri pittori lo avvicina a questo nuovo mondo seguendo eventi, mostre, gallerie e spazi artistici, imparando da libri, riviste, web e soprattutto osservando altri artisti.
Lo stile rifugge la pittura ‘statica’, intesa come rappresentazione fedele della realtà.
“Capita che dipinga in ‘plan air’, ma più che semplici paesaggi cerco di evocare l’aspetto suggestivo e profondo; reputo le mie opere, delle allegorie espressive, in equilibrio tra realismo e simbolismo. Cerco di sottolineare questo dualismo incastrando, in mezzo ai colori stesi sulla tela, elementi più svariati; spesso quelli naturali, tra i quali il legno, le pietre, ma anche garze, vetro, plastica e fili grezzi; così la maggior parte delle mie opere è in rilievo. Prediligo tele di grandi dimensioni. Non mi cimento nelle ‘miniature’, non ricorro alla grafica, né faccio riproduzioni di alcun genere.”.
Sotto l’aspetto tecnico delega all’audacia del colore l’incarico di conferire l’espressività ai propri stati d’animo, attraverso giochi di luce e ombra.
“Ma la massima e la più significativa manifestazione del sentire interiore la ritrovo nella concretezza delle Combustioni; bruciando con il fuoco, lacerando i supporti anniento i dolori e le sofferenze. Sciolgo con la fiamma il peso della materia; la trasformo in nebbia, ragnatele e reti sottili.
Grido attraverso il silenzio!”.