• Home
  • Attività
    • Abbigliamento
    • Arredamento
    • Artigianato
    • Associazioni
    • Autoveicoli e riparazioni
    • Bar e Pasticcerie
    • Estetisti e Parrucchieri
    • Gioiellerie
    • Professionisti
    • Ristoranti Pizzerie e Alimentari
    • Scuole e Asili
    • Servizi
    • Sport
  • News
  • Eventi
  • Il Paese
    • Da visitare
    • Storia
    • Biblioteca Comunale
    • Asilo Nido Comunale
    • Ricette
    • Cartoline dal passato
    • Informazioni utili
  • Registrazione
  • Chi Siamo
  • Contatti
logo
  • Home
  • Attività
    • Abbigliamento
    • Arredamento
    • Artigianato
    • Associazioni
    • Autoveicoli e riparazioni
    • Bar e Pasticcerie
    • Estetisti e Parrucchieri
    • Gioiellerie
    • Professionisti
    • Ristoranti Pizzerie e Alimentari
    • Scuole e Asili
    • Servizi
    • Sport
  • News
  • Eventi
  • Il Paese
    • Da visitare
    • Storia
    • Biblioteca Comunale
    • Asilo Nido Comunale
    • Ricette
    • Cartoline dal passato
    • Informazioni utili
  • Registrazione
  • Chi Siamo
  • Contatti
Locandina della mostra di pittura di Antonio Senes
Eventi

23 – 28 maggio 2018 – Mostra di pittura e scultura di Antonio Senes

11 Maggio 2018

Locandina della mostra di pittura e scultura di Antonio Senes a Campagnano di Roma23 – 28 maggio
“Antologia del Colore”
Mostra di Pittura e Scultura dell’artista Antonio Senes

L’inaugurazione è fissata per  mercoledì 23 maggio alle 19.00.
Interverranno il Sindaco di Campagnano Fulvio Fiorelli, l’assessore alla cultura Giovanna Mariani, l’assessore alle Politiche Giovani Amalia Bruschi, l’attore Sandro Ghiani, il Presidente di Abarth Antonio Buttarazzi e critici d’arte.
Presenterà la serata l’attrice Giorgia Floridi.

Orario di apertura: dalle 10.00 alle 21.00
Sala Conferenza di Palazzo Venturi
Corso Vittorio Emanuele – Campagnano di Roma

Antonio Senes

Antonio Senes è nato a Bonorva, in provincia di Sassari, il 23 luglio 1952.
Vive ed opera a Campagnano di Roma.

“Giovane, serio, cosciente, ipersensibile, sensitivo, entusiasta ed amante del bello, allievo dell’affermato, stimato e conosciuto maestro Gianni Testa”, dice di lui Francesco Rocco Arena ed aggiunge : “i soggetti depositati con eleganza e raffinatezza conquistano le dimensioni di profondità, altezza ed orizzontabilità e tutto il complesso raggiunge la vera unità voluta, come se la mano, venga diretta dall’alto nel tracciare le forme per esprimere la forza della parola che è costruzione dell’armonia nella ricerca continua del totalmente bello per la purificazione ed elevazione della storia dell’uomo”.
E purissime infatti sono già le creazioni di Antonio Senes, accese da fulgide luci che attraversano le miriadi di segni attentamente composti.
Il pittore guarda all’essenziale, prende, di architetture ed immagini, i dati più salienti, tiene fermo un punto di riferimento con similanza figurata, quindi spazia nel segno geometrico e lascia vibrare il colore. Moderno cantastorie, con personale traduzione, narra di affetti, ansie, paesaggio e strutture con fantasia che trova espressione in tele scandite da un ordine meticoloso senza perdere in vivacità descrittiva.
[Fonte: http://antoniosenes.altervista.org/]

Ti potrebbe interessare...

  • A Campagnano di Roma apre il MAP - Museo Archeologico del Pellegrino
    A Campagnano di Roma apre il MAP - Museo Archeologico del…
  • MACC - Museo di Arte Contemporanea a Campagnano
    MACC - Museo di Arte Contemporanea a Campagnano
  • 1-3 luglio 2022 - XIX edizione del Funny Festival
    1-3 luglio 2022 - XIX edizione del Funny Festival

Categorie

  • Abbigliamento
  • Arredamento
  • Artigianato
  • Associazioni
  • Autoveicoli e riparazioni
  • Bar e Pasticcerie
  • Estetisti e Parrucchieri
  • Gioiellerie
  • Professionisti
  • Ristoranti Pizzerie e Alimentari
  • Scuole e Asili
  • Servizi
  • Sport
  • Turismo
banner

Eventi

26 – 29 agosto 2022 – Festa dei Santi Patroni di Campagnano di Roma
26 – 29 agosto 2022 – Festa dei Santi Patroni di Campagnano di Roma

Notizie

Le foto del Funny Festival 2022 a Campagnano
Le foto del Funny Festival 2022 a Campagnano

Da visitare

MAP – Museo Archeologico del Pellegrino
MAP – Museo Archeologico del Pellegrino

© 2016-2022 Pselion Web Agency - P.IVA 07184461007 - ThemeinProgress

Privacy Policy Cookie Policy