Campagnano Vallelunga Race è una gara podistica di 10 Km, giunta alla sua undicesima edizione.
La manifestazione è organizzata dalla A.S.D il Campanile con il patrocinio del Comune di Campagnano e la collaborazione della Pro Loco e dell’Associazione Oltre.
Il percorso attraverserà il centro storico, l’autodromo di Vallelunga, la via Francigena e ritornerà al punto di partenza per la conclusione della gara.
La partenza è fissata per il 23 giugno 2018 alle 19.00 da Piazza Cesare Leonelli a Campagnano.
Galleria fotografica della Campagnano Vallelunga Race 2018
La quota di iscrizione è di 10 euro; è previsto un pacco gara per tutti gli iscritti.
E’ possibile iscriversi online sul sito di iCron http://www.icron.it/services/icronGO/elencoiscrittipubblico.php?idgara=2018337
Per avere maggiori informazioni sulla manifestazione è possibile visitare la pagina Facebook dell’Associazione Il Campanile, chiamare i numeri 338.4969823 e 335.7693320, oppure inviare una email all’indirizzo atleticailcampanile@libero.it.
Non perdete l’emozione di partecipare, anche solo per una piacevole passeggiata, a questo appassionante evento!
Sono previste diverse categorie per uomini e donne, in base alle fasce di età.
I premi saranno assegnati ai primi tre atleti assoluti, e poi ai primi dieci di ogni categoria, sia uomo che donna.
In occasione della serata podistica del 23 Giugno a Campagnano di Roma, nell’ambito dell’estate Campagnanese, il dopo gara sarà allietato dalla Cena sotto le stelle a base di cinghiale cucinato dagli specialisti della locale Associazione dei Cacciatori.
Per l’occasione tutti i partecipanti alla gara che esibiranno il pettorale di gara potranno cenare (primo, secondo, pane, acqua e un bicchiere di vino) al prezzo di 8 euro.
Quest’anno la gara sarà legata alla tematica ambientale, in particolare l’Atletica Il Campanile aderisce alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti – Let’s Clean Up Europe.
Il Comune di Campagnano di Roma, in collaborazione con il Campanile e l’Associazione OLTRE, sta organizzando un’azione di pulizia straordinaria per raccogliere i rifiuti abbandonati lungo un tratto del percorso di gara e per sensibilizzare sul problema dell’abbandono dei rifiuti.
La data scelta per l’azione di pulizia è il 16 Giugno.
La mappa delle azioni che si svolgeranno nell’ambito di LCUE 2018 sono visibili sul sito
http://www.envi.info/lets-clean-up-europe/mappa-azioni-italiane-2018/
Il 23 Giugno Campagnano ospiterà, oltre alla Vallelunga race, anche una importante iniziativa legata al mondo della solidarietà aperta a tutti i cittadini.
Dopo il successo dell’edizione 2017 torna, infatti, per promuovere l’importanza del dono del sangue, la seconda edizione della camminata “Corri a… donare” promossa dalla sede AVIS di Campagnano.
Prenderà il via insieme alla Vallelunga race, rendendone più emozionante la partecipazione.
Tutti coloro che parteciperanno potranno scegliere di farlo attraverso due splendidi percorsi.
Il primo percorrerà le strade del paese per circa 2 km, il secondo, di circa 7 km, passerà anche per la via Francigena.
Un’occasione concreta per mantenere viva l’attenzione su una Associazione come l’Avis e sulla sua finalità di promuovere la donazione del sangue.
La data del 9 Giugno 2007 è un giorno molto importante per l’Associazione Sportiva Dilettantistica “Il Campanile”.
In quel giorno si è svolta, infatti, la prima edizione della Campagnano Vallelunga Race.
Nata e organizzata dal “Campanile” con la collaborazione del gruppo sportivo dei Bancari Romani, l’affascinante corsa podistica della lunghezza di 10 km compie quest’anno il suo decimo anno.
Il percorso che dal centro storico del Paese di Campagnano di Roma, con partenza nella splendida cornice di Corso Vittorio Emanuele, porta gli atleti nel tecnologico Autodromo di Vallelunga è un viaggio tra storia, tecnologia e ambiente.
Negli ultimi anni il percorso è stato parzialmente modificato e reso ancora più suggestivo.
Il ritorno al paese infatti, non avviene più lungo la strada provinciale, ma attraverso l’incantevole sentiero della via Francigena.
Moltissimi sono gli sportivi che hanno partecipato nel corso di questi 10 anni alla corsa podistica, anche di livello internazionale.
Su tutte spiccano le figure di Salvatore Nicosia e quella del pluridecorato campione mondiale dei 100 km Giorgio Calcaterra, al quale l’Atletica il Campanile è molto legata da profondi sentimenti di stima e amicizia.
Guarda tutte le foto scattate nel corso della gara.
Guarda tutte le foto scattate da Maura Cesolini nel corso della gara.