• Home
  • Attività
    • Abbigliamento
    • Arredamento
    • Artigianato
    • Associazioni
    • Autoveicoli e riparazioni
    • Bar e Pasticcerie
    • Estetisti e Parrucchieri
    • Gioiellerie
    • Professionisti
    • Ristoranti Pizzerie e Alimentari
    • Servizi
    • Sport
  • News
  • Eventi
  • Il Paese
    • Da visitare
    • Storia
    • Biblioteca Comunale
    • Asilo Nido Comunale
    • Ricette
    • Cartoline dal passato
    • Informazioni utili
  • Registrazione
  • Chi Siamo
  • Contatti
logo
  • Home
  • Attività
    • Abbigliamento
    • Arredamento
    • Artigianato
    • Associazioni
    • Autoveicoli e riparazioni
    • Bar e Pasticcerie
    • Estetisti e Parrucchieri
    • Gioiellerie
    • Professionisti
    • Ristoranti Pizzerie e Alimentari
    • Servizi
    • Sport
  • News
  • Eventi
  • Il Paese
    • Da visitare
    • Storia
    • Biblioteca Comunale
    • Asilo Nido Comunale
    • Ricette
    • Cartoline dal passato
    • Informazioni utili
  • Registrazione
  • Chi Siamo
  • Contatti
Il gruppo dell'Associazione Disabilincorsa
News

22 settembre 2019 – Via Francigena Contromano inizia il cammino da Campagnano

13 Settembre 2019

Il 22 settembre un gruppo di 7 persone non vedenti con altrettanti accompagnatori e due cani-guida partirà da Campagnano di Roma e percorrerà circa 250 chilometri lungo la Via Francigena fino a Siena.

L’idea ricorda il film Forrest Gump: iniziare a camminare e accogliere nel gruppo – lungo la strada – tutti coloro che si vorranno unire.
Per trascorrere insieme una giornata, o magari anche solo poche ore.
Quello che inizierà il 22 settembre non sarà un pellegrinaggio qualsiasi.
Si tratta infatti del progetto “La Via Francigena contromano e contro i pregiudizi“, promosso dalla onlus Disabilincorsa.

Via Francigena

L’obiettivo del progetto è quello di dimostrare che la disabilità non è un limite; che le persone disabili possono portare a termine imprese che i normo-dotati spesso non si sognano neppure di intraprendere.
E che attraverso lo sport è possibile l’integrazione.

Confutare i luoghi comuni: per questo motivo il cammino si svolgerà contromano: con partenza da Roma (per la precisione da Campagnano, perché i primi chilometri nel traffico cittadino verranno coperti con i mezzi) e arrivo a Siena.
Se tutto andrà come previsto, l’anno prossimo verranno organizzati altri due viaggi, in modo da coprire l’intero percorso della Via Francigena, pari a circa mille chilometri.

A noi questa idea piace moltissimo!
Se avete voglia di far parte del gruppo, anche per uno o due giorni, oppure per poche ore, contattate il Presidente dell’Associazione Disabilincorsa Michele Pavan al numero telefonico 347.3845121, oppure scrivete a noi di Vivi Campagnano.

Programma del viaggio, tappa per tappa.

 

Ti potrebbe interessare...

  • A Campagnano di Roma apre il MAP - Museo Archeologico del Pellegrino
    A Campagnano di Roma apre il MAP - Museo Archeologico del…
  • "Bona Via!" Il fumetto di Valerio Barchi disegnato lungo la Via Francigena
    "Bona Via!" Il fumetto di Valerio Barchi disegnato lungo la…
  • MAP - Museo Archeologico del Pellegrino
    MAP - Museo Archeologico del Pellegrino

Categorie

  • Abbigliamento
  • Arredamento
  • Artigianato
  • Associazioni
  • Autoveicoli e riparazioni
  • Bar e Pasticcerie
  • Estetisti e Parrucchieri
  • Gioiellerie
  • Professionisti
  • Ristoranti Pizzerie e Alimentari
  • Servizi
  • Sport
  • Turismo
banner

Eventi

Domenica 19 Marzo 2023 – Donazione AVIS Campagnano
Domenica 19 Marzo 2023 – Donazione AVIS Campagnano

Notizie

7-9 luglio 2023 – XX edizione del Funny Festival
7-9 luglio 2023 – XX edizione del Funny Festival

Da visitare

MAP – Museo Archeologico del Pellegrino
MAP – Museo Archeologico del Pellegrino

© 2016-2022 Pselion Web Agency - P.IVA 07184461007 - ThemeinProgress

Privacy Policy Cookie Policy