Ci sono cibi che raccontano storie antiche e usanze che fanno ancora parte della tradizione: tra queste ci sono le fave che a maggio arrivano sulla nostra tavola.
E’ tradizione “romanesca” terminare il pasto con abbondanti fave fresche accompagnate da scaglie di pecorino romano.
Noi però vogliamo darvi anche un’altra ricetta, altrettanto gustosa, dal sapore unto e forte, un contorno carico di sapori: le fave col guanciale alla romana.
Ingredienti per 4 persone:
Procedimento
Prendete le fave, sbucciatele e lavatele in acqua corrente.
Lasciatele ad asciugare e nel frattempo prendete un tegame, metteteci un po’ d’olio, tagliate la cipolla e iniziate a farla imbiondire.
Aggiungete piano piano il guanciale tagliato a dadini e fate rosolare il tutto a fuoco basso.
Non appena anche il guanciale sarà imbiondito aggiungete le fave, un po’ di sale e un po’ di pepe e fate cuocere per circa 20 minuti a fiamma medio-bassa.
Nel caso in cui le fave fossero troppo asciutte potete aggiungere dell’acqua tiepida.
Completate con un po’ di vino rosso per dare un sapore leggermente sfumato.