Il nocino è un liquore tipico della tradizione Italiana e anche campagnanese fatto con le noci.
Il 24 giugno è il giorno indicato per raccogliere questo frutto ancora verde da utilizzare per l’infusione e da cui prende il suo nome: Nocino di San Giovanni.
Ingredienti
1 litro di alcol a 95° uso alimentare
20 noci divise in 4 pezzi
5 chiodi di garofano
scorza di un limone
400 grammi di zucchero
acqua (circa mezzo litro)
1 stecca di cannella
Mettere in un barattolo piuttosto capiente e richiudibile ermeticamente le noci divise in 4 parti, dopo averle lavate e asciugate.
Aggiungere i chiodi di garofano, la scorza del limone, la cannella e l’alcol.
Lasciare in infusione per almeno 40 giorni in un luogo assolato.
Si raccomanda di agitare il barattolo almeno una volta al giorno così da raccogliere meglio tutto il sapore degli ingredienti.
Passati i 40 giorni, filtrare il succo e aggiungervi lo sciroppo ottenuto sciogliendo lo zucchero nell’acqua che si può ottenere solo mescolando i due ingredienti, oppure con l’aiuto di una fiamma bassissima.
Lasciare ancora qualche giorno in infusione e a questo punto il liquore è pronto per essere gustato.