• Home
  • Attività
    • Abbigliamento
    • Arredamento
    • Artigianato
    • Associazioni
    • Autoveicoli e riparazioni
    • Bar e Pasticcerie
    • Estetisti e Parrucchieri
    • Gioiellerie
    • Professionisti
    • Ristoranti Pizzerie e Alimentari
    • Scuole e Asili
    • Servizi
    • Sport
  • News
  • Eventi
  • Il Paese
    • Da visitare
    • Storia
    • Biblioteca Comunale
    • Asilo Nido Comunale
    • Ricette
    • Cartoline dal passato
    • Informazioni utili
  • Registrazione
  • Chi Siamo
  • Contatti
logo
  • Home
  • Attività
    • Abbigliamento
    • Arredamento
    • Artigianato
    • Associazioni
    • Autoveicoli e riparazioni
    • Bar e Pasticcerie
    • Estetisti e Parrucchieri
    • Gioiellerie
    • Professionisti
    • Ristoranti Pizzerie e Alimentari
    • Scuole e Asili
    • Servizi
    • Sport
  • News
  • Eventi
  • Il Paese
    • Da visitare
    • Storia
    • Biblioteca Comunale
    • Asilo Nido Comunale
    • Ricette
    • Cartoline dal passato
    • Informazioni utili
  • Registrazione
  • Chi Siamo
  • Contatti
Ricetta dei tozzetti
Ricette

Tozzetti (bastoni con le nocchie)

1 Gennaio 2021

I Tozzetti sono dei biscotti secchi croccanti tipici della tradizione laziale ottenuti tagliando a fette il filoncino di impasto ancora caldo.
Sono molto simili ai Cantucci, vanto dolciario della cucina toscana da cui si differenziano per l’utilizzo delle nocciole tostate al posto delle mandorle.

Qui a Campagnano li chiamiamo tradizionalmente anche i Bastoni con le nocchie!

nocciole
tozzetti
tozzetti
tozzetti

Ricetta 1 – Ingredienti

• 6 uova
• 2 etti di strutto
• 1 KG di farina
• 3 etti di nocchie (nocciole)
• 2 etti di cioccolata fondente (facoltativa)
• mezzo etto di citrato (o altro agente lievitante)
• mezzo chilo di zucchero

Ricetta 2 – Ingredienti

• 5 uova
• Farina quante ne “raccoje”
• 500 gr zucchero
• 1 limone grattugiato
• 150 gr di grassi (strutto, burro o olio)
• 1 bustina vanillina
• 1 Cartina e mezza di lievito


PROCEDIMENTO

Tostate le nocciole in padella o al forno.
Una volta pronte, lasciatele raffreddare e lasciarle intere o se preferite tritatele grossolanamente Mescolate in una ciotola le uova con lo zucchero aggiungendo il burro fuso e la scorza di limone grattugiata.
Unite le nocciole all’impasto e mescolate, incorporate man mano la farina setacciata, il lievito in polvere.
Impastate fino a ottenere un impasto morbido e compatto.
Dividetelo in 4 parti e formate dei cilindri.
Sistemateli su una teglia rivestita con carta forno e cuocete in forno già caldo a 180 °C per circa 20minuti o fino a doratura.
Sfornate e tagliate i tozzetti realizzando dei tagli diagonali. Sistemateli di nuovo sulla teglia e cuocete ancora per 10 minuti sempre a 180 °C.
Una volta pronti, lasciateli raffreddare e i vostri tozzetti alle nocciole sono pronti per essere gustati .

Consigli

Potete usare del burro con l’olio di oliva al posto dello strutto.
Inoltre potete arricchire i tozzetti con l’aggiunta di gocce di cioccolato per renderli ancora più golosi.

 

Ti potrebbe interessare...

  • Domenica 31 Ottobre 2021 - Mercatino dell'antiquariato a Campagnano
    Domenica 31 Ottobre 2021 - Mercatino dell'antiquariato a…
  • Domenica 26 Settembre 2021 - Mercatino dell'antiquariato a Campagnano
    Domenica 26 Settembre 2021 - Mercatino dell'antiquariato a…
  • 18 giugno 2022 - Campagnano Vallelunga Race
    18 giugno 2022 - Campagnano Vallelunga Race

Categorie

  • Abbigliamento
  • Arredamento
  • Artigianato
  • Associazioni
  • Autoveicoli e riparazioni
  • Bar e Pasticcerie
  • Estetisti e Parrucchieri
  • Gioiellerie
  • Professionisti
  • Ristoranti Pizzerie e Alimentari
  • Scuole e Asili
  • Servizi
  • Sport
  • Turismo
banner

Eventi

26 – 29 agosto 2022 – Festa dei Santi Patroni di Campagnano di Roma
26 – 29 agosto 2022 – Festa dei Santi Patroni di Campagnano di Roma

Notizie

Le foto del Funny Festival 2022 a Campagnano
Le foto del Funny Festival 2022 a Campagnano

Da visitare

MAP – Museo Archeologico del Pellegrino
MAP – Museo Archeologico del Pellegrino

© 2016-2022 Pselion Web Agency - P.IVA 07184461007 - ThemeinProgress

Privacy Policy Cookie Policy