• Home
  • Attività
    • Abbigliamento
    • Arredamento
    • Artigianato
    • Associazioni
    • Autoveicoli e riparazioni
    • Bar e Pasticcerie
    • Estetisti e Parrucchieri
    • Gioiellerie
    • Professionisti
    • Ristoranti Pizzerie e Alimentari
    • Servizi
    • Sport
  • News
  • Eventi
  • Il Paese
    • Da visitare
    • Storia
    • Biblioteca Comunale
    • Asilo Nido Comunale
    • Ricette
    • Cartoline dal passato
    • Informazioni utili
  • Registrazione
  • Chi Siamo
  • Contatti
logo
  • Home
  • Attività
    • Abbigliamento
    • Arredamento
    • Artigianato
    • Associazioni
    • Autoveicoli e riparazioni
    • Bar e Pasticcerie
    • Estetisti e Parrucchieri
    • Gioiellerie
    • Professionisti
    • Ristoranti Pizzerie e Alimentari
    • Servizi
    • Sport
  • News
  • Eventi
  • Il Paese
    • Da visitare
    • Storia
    • Biblioteca Comunale
    • Asilo Nido Comunale
    • Ricette
    • Cartoline dal passato
    • Informazioni utili
  • Registrazione
  • Chi Siamo
  • Contatti
Campagnano di Roma
Storia

“Campagnano… correva l’anno 1270” – Scena III

16 Febbraio 2019

Il castello a Campagnano di RomaDionisio Moretti

Campagnano… correva l’anno 1270

(approvazione dei Patti tra il sindaco della Comunità del Castello di Campagnano Angelo di Pancrazio e il cardinale Riccardo Annibaldi)

Elaborato teatrale tratto dallo Statuto di Campagnano del Tredicesimo Secolo

 

 

 

 

 

Personaggi

1. Filippo fabbro
2. Cesare falegname
3. Isabella sarta
4. Bambini
5. 1° Banditore
6. 2° Banditore
7. 1^ Banditrice
8. Hilde contadina
9. Ginevra allevatrice
10. Orsola commare
11. Romualdo ortolano
12. Gildo cavallaro
13. Capoguardia
14. Guardia
15. Traduttore
16. 1^ Voce del Popolo
17. 2^ Voce del Popolo
18. Giovanni di Donna Francesca – Notaro
19. Angelo di Pancrazio – Sindico
20. Giovanni di Donna Francesca di Campagnano – Notaro
21. Don Giacomo Arciprete della Chiesa di San Giovanni di Campagnano
22. Giovanni Ottone del Palazzo
23. Ottaviano di Bascone – Scrinaro
24. Mastro Francesco di Nazzano
25. Claudio Francesco dei Curtabraca
26. Nicola di Paliano
27. Card. Riccardo Annibaldi
28. Prete Giacomo Culimandi – Chierico

 

 

SCENA III

Piazza del Fornaccio

 

1° BANDITORE (rulli di tamburo e suoni di tromba)
Se butta lo banno, che dumani, c’è sarà la Festa de lo Statuto.
Nell’occasione se teranno magnifichi festeggiamenti popolari per la ratifica dei Patti sottoscritti il giorno sedici, de lo mese de settembre, anno domine 1270!

(rulli di tamburo e suoni di tromba)

2° BANDITORE Se butta lo banno, che oggi, giorno quattordici de lo mese de Ottobre, anno domini 1271, c’è la Festa de lo Statuto. Pe’ l’occasione se tengheno magnifichi festeggiamenti… popolariiii!

(rulli di tamburo e suoni di tromba)

1° BANDITORE …A le dieci in punto: apertura de le botteghe de le arti e dei mestieri. Saranno esposte le più belle opere dell’intera… regioneeee!

(rullo di tamburo)

2° BANDITORE Alle undici, in piazza della Corte, in cima a Monte San Giovanni: Inizio de le iscrizioni pe’ sceje la più Bella e il più Bel giovine de lo… Castello!

(rullo di tamburo)

1° BANDITORE A mezzogiorno, arsòno de li squilli de le trombe: Apertura de le
cantine! Saranno serviti: preciutto, porchetta e vino a volontà!

(rullo di tamburo)

Campagnano di RomaTutto questo in Piazza de la Tore
…Anticaaaa!

(rullo di tamburo)

2° BANDITORE Verso le sei, a piazza Fornaccio, arsono de le campane:
elezione de lo Sindaco de lo castello de Campagnano, Angelo di… Pancrazio!

(rullo di tamburo)

1° BANDITORE Lo Sindico, lo paese illuminato da le fiaccole accompagnato da lo popolo tutto, incontra lo Cardinale Annibaldi in Piazza Funtana Secca, sur parco de le… Autoritàaaaa!

(rullo di tamburo)

2° BANDITORE Dopo… Concessione de lo Statutooooo!

(rullo di tamburo, suono di trombe)

1° BANDITORE Dopo… lo Cardinale, assieme a lo Sindico, diranno a lo Popolo
tutto… la sentenza pe’ li scontri armati de Piazza de la Tore… Anticaaaa!

(rullo di tamburo)

2° BANDITORE Dopo, lo Sindico, assieme al cardinale… incoroneranno la più bella
giovine e lo più bello giovine de’… Campagnano!

(tamburi, trombe e tric trac)

Ti potrebbe interessare...

  • MAP - Museo Archeologico del Pellegrino
    MAP - Museo Archeologico del Pellegrino
  • 18 giugno 2022 - Campagnano Vallelunga Race
    18 giugno 2022 - Campagnano Vallelunga Race
  • A Campagnano di Roma apre il MAP - Museo Archeologico del Pellegrino
    A Campagnano di Roma apre il MAP - Museo Archeologico del…

Categorie

  • Abbigliamento
  • Arredamento
  • Artigianato
  • Associazioni
  • Autoveicoli e riparazioni
  • Bar e Pasticcerie
  • Estetisti e Parrucchieri
  • Gioiellerie
  • Professionisti
  • Ristoranti Pizzerie e Alimentari
  • Servizi
  • Sport
  • Turismo
banner

Eventi

Domenica 19 Marzo 2023 – Donazione AVIS Campagnano
Domenica 19 Marzo 2023 – Donazione AVIS Campagnano

Notizie

7-9 luglio 2023 – XX edizione del Funny Festival
7-9 luglio 2023 – XX edizione del Funny Festival

Da visitare

MAP – Museo Archeologico del Pellegrino
MAP – Museo Archeologico del Pellegrino

© 2016-2022 Pselion Web Agency - P.IVA 07184461007 - ThemeinProgress

Privacy Policy Cookie Policy