Valle di Baccano a Campagnano: l’incrocio stradale che racconta 3000 anni di storia veientana
L’archeologo Michele Damiani ci regala un racconto storico archeologico della Valle di Baccano.
Lago vulcanico, avamposto etrusco veientano, stazione di posta romana, basilica paleocristiana, borgo francigeno medievale, osterie moderne, bonifica contemporanea…
“E nella narrazione ho dimenticato una importante battaglia tra sutrini e nepesini contro i saraceni nel 914!”
Un autentico crocevia di strade e di storia.